Il marchese Roberto Gerni, maggiore di cavalleria, ritorna in Italia dopo un lunga permanenza all'estero. In passato il maggiore ha fatto la corte ad una signora sposata; Agnese, annodando con lei una relazione sentimentale: nel frattempo Agnese è rimasta vedova e Roberto è deciso a sposarla. Accadrà però, che il maggiore, avendo fatto casualmente la conoscenza di una giovane e graziosa fanciulla, Barbara Candi, corteggiata da uno dei suoi ufficiali il baldo tenente Ugo, se ne invaghisce e viene da lei corrisposto. Ugo si rassegna; non così Agnese, la quale reagisce violentemente e giocando su un equivoco, accusa il maggiore di aver accettato ripetutamente denaro da lei Roberto viene messo a riposo e trovandosi in preda allo sconforto, subisce un incidente, dal quale esce gravemente ferito. Agnese si pente del male fatto e si rassegna e metterai de parte Barbara, fedele al suo amore, dopo un periodo di assenza forzata, sta per accorrere al capezzale dell'amato; ma un'emorragia interna uccide improvvisamente Roberto, lasciando nel lutto quelli che l'hanno amato. |