Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 
Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

DESTINAZIONE PIOVAROLO

DESTINAZIONE PIOVAROLO
GenereSATIRICO
SATIRICO
Anno1955
Durata95m
PaeseITALIA
 
RegiaDOMENICO PAOLELLA
Attori
TOTO'
ARNOLDO FOA'
MARISA MERLINI
TINA PICA
PAOLO STOPPA
IRENE CEFARO
NINO BESOZZI
ZOE INCROCCI
NANDO BRUNO
LEOPOLDO TRIESTE
VINCENZO TALARICO
FANNY LANDINI
MARIO CAROTENUTO
GIACOMO FURIA
CARLO MAZZARELLA
ERNESTO ALMIRANTE
LUIGI GARETTO
ENRICO VIARISIO

Ricerca il film su DVD

Trama DESTINAZIONE PIOVAROLO
La Quaglia Antonio vince, nel 1922, un concorso per 850 posti di capostazione di III classe: essendo risultato ultimo in graduatoria, viene destinato a Piovarolo, sperduto paesino, dove si ferma giornalmente soltanto un accelerato. Il clima è estremamente piovoso: l'unico svago è il circolo culturale, nel quale un ex trombettiere di Garibaldi ripete ogni sera il racconto dell'episodio, cui si riallaccia la frase storica dell'eroe:"Qui si fa l'Italia o si muore". Quando il vecchietto è vicino a morte, due deputati, uno socialista e l'altro popolare, si contendono una sua dichiarazione, che darebbe alla storica frase garibaldina un'intonazione, rispettivamente socialista o popolare. Ma il vecchietto muore mentre passa il treno che porta a Roma le camicie nere. La Quaglia, che è giunto a Piovarolo pieno d'entusiasmo, è oppresso dalla monotonia di quell'esistenza, che solo la speranza di un trasferimento rende tollerabile. Sotto il Regime, La Quaglia, che non ha saputo uniformarsi del tutto al nuovo stato di cose, resta a Piovarolo ed ha pessime note di qualifica. Costretto al matrimonio, finisce con lo sposare la maestrina del luogo, che lo aveva fatto punire per un'irregolarità; ma in seguito va incontro a nuovi guai, giacché la moglie non è di razza ariana. Mutato il regime, La Quaglia deve combattere con la figliola, signorina di idee moderne e aspirante diva, che trova insopportabile l'esistenza a Piovarolo e, alleandosi alla mamma, l'accusa d'incapacità perché non ha saputo ottenere una promozione. Si presenta finalmente una buona occasione per far valere direttamente le sue ragioni quando, per timore di una frana, deve fermare il treno sul quale viaggia il Ministro delle Comunicazioni. Egli può segnalare il suo caso al Ministro, che si mostra incompetente e svagato e gli fa delle vaghe promesse. Ripartito il treno, il segretario avvertirà il Ministro dei pessimi precedenti di carriera di La Quaglia e questi rimarrà a Piovarolo.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it