Giorgio Capitani, noto nell'ambiente della mala milanese con il soprannome di Charlie Colletto, č il boss dell'anonima Mignottari e domina le sue dipendenti per mezzo del manutengolo Chopin. Questi maltratta una sera una ragazza che viene soccorsa dal vice commissario Salvatore e, casualmente viene presentata al boss. Charlie, innamorato di Rita Hayworth, ne ravvisa le fattezze nella prostituta che elegge sua Pupa, tradendola in seguito con volubilitą per favorire Anna. Una sera, tuttavia, nel corso di un litigio, il Capitani uccide casualmente Anna e ricorre a Chopin per recuperare eventuali indizi, mentre impone alla Pupa di testimoniare il falso per procurargli un alibi. La ragazza, stanca di soprusi e percosse, fa di tutto per mettere la polizia sulle tracce dell'assassino. Scoperta, la Pupa verrebbe "giustiziata" da Charlie e Chopin se l'innamorato Salvatore - spasimante nascosto e fedele - non accorresse prontamente. Assicurati alla prigione per venti anni i due briganti, la Pupa e il suo amico poliziotto fanno grossi affari con la Lega PRO PRO (Protezione Prostitute). |