|
BILLY CHANG
Genere | | ARTI MARZIALI | Anno | | 1975 | Titolo Originale | | "ONE WAY BRIDGE" | Durata | | 90m | Paese | | COREA | | Regia | | LEE DOO-YONG | Attori | | |
Ricerca il film su DVD
Trama BILLY CHANG | Il giovane e fortissimo campione di tai-kwon-clo, BiJly Chang, si è dato all'alcool e al vagabondaggio da quando la fidanzata Jan-Suk lo ha incolpato della morte del Kim, fratello della stessa, compiuto invece da Yamamoto, in apparenza braccio destro del patrigno del ragazzo. Un giorno, però, BiIly Chang viene informato da Jugi, una mondana sua ammiratrice, che Yamamoto ha ucciso il patrigno, ne ha usurpato il potere nonché i beni e ha sposato Jan Suk. Nel frattempo, il giovanotto viene a sapere da "Flauto" - ufficiale coreano dell'esercito clandestino in rivolta contro l'alleanza nipponico-manciuriana - che Yamamoto èagente segreto dei Giapponesi. Billy Chang e Flauto, finalmente alleati e dopo essere stati nelle mani dell'avversario, attaccano Yamamoto e lo uccidono in mezzo al centinaio di cadaveri dei suoi scherani. Tuttavia, quando Billy Chang corre da Jan Suk, la trova morta per suicidio. |
Commenti inseriti: 1 | Autore: Lorenzo | Billy Chang - 18.09.2012 | Visto nel 1979 in tv. Forse il solo film sul Taekwando giunto qui, infatti è coreano. Scene d'azione straordinarie, il resto è banale, ma il finale amaro resta impresso: Billy Chang annienta i Giapponesi ma solo per scoprire che la sua donna ha fatto harakiri, ed urla impotente davanti al cadavere di lei. Il regista era un autore di film drammatici, qui non è a suo agio. E' anche il primo film con Wang Jiang Li, qui in un ruolo di picchiatore, ex istruttore dell'Esercito coreano che poi diverrà una star di suo nel genere. Un breve spezzone di Billy Chang è visibile nel biopic Bruce Lee Story con "Bruce Li", 1974. Introvabile.
|
|
|