|
BENTORNATO DIO!
Genere | | COMMEDIA GROTTESCO | Anno | | 1977 | Titolo Originale | | "OH GOD!" | Durata | | 100m | Paese | | USA | Ispirato a | | RACCONTO DI AVERY CORMAN | | Regia | | CARL REINER | Attori | | |
Ricerca il film su DVD
Trama BENTORNATO DIO! | Jerry Landers, giovane dirigente di un supermarket di Tarzana, riceve un biglietto con il quale Dio lo invita al 27.mo piano di uno stabile, nella stanza 2700, per una intervista. Incuriosito e, nello stesso tempo, sicuro di essere bersaglio dello scherzo di un amico, Jerry va nella stanza vuota e riceve la missione di annunciare al mondo l'esistenza di Dio, il suo interesse per l'umanità e l'ammonizione a riprendere fiducia nella vita e nel creato ove l'umanità può stare bene se amministra saggiamente I beni di cui dispone. Jerry, trovando già nella moglie Bobbie una ragionevole incomprensione, tarda a muoversi; ma Dio gli appare più volte come arzillo vecchietto. Recatosi dal direttore di un giornale, Jerry non viene preso sul serio.La notizia però viene diffusa e in maniere diverse fa chiasso. Viene licenziato da George Summers; viene giudicato da un tribunale ecclesiastico. Riferendo i giudizi di Dio sul presuntuoso pastore Willie Williams si guadagna una querela per calunnia. Quando il giudice Baker sarebbe propenso a condannarlo, Dio si presenta in aula e lo difende. Ma la voce del Signore non è rimasta incisa e gli astanti devono accontentarsi della fede nell'esperienza provata. Jerry, che era miscredente, ormai possiede una nuova coscienza. Dio gli appare un'ultima volta e si dichiara pago dello scossone positivo dato all'umanità. |
Commenti inseriti: 2 | Autore: francesco | - 13.12.2006 | Un film curato per dare lusto non al cinema del 70 ma all'anima.
Una divertente commedia per tutti che lascia speranze e ottimismo in un'america troppo impegnata in futili disagi di vita quotidiana.
Un peccato che nelle nostre reti televisive la sua messa in onda sia da tempo quasi inesistente, proponendoci omicidi,reality e veline.
Il mondo televisivo italiano e sopratutto i nostri figli hanno bisogno non di isole ma anche del Padreterno!
Un grazie ed una speranza, rivedere George Burns ancora con quel divertente cappellino scorrere per le vie di un'america non esageratamente militarizzata.
| Autore: Paolo | - 11.09.2006 | Un film eccezionale che tutti dovrebbero vedere per farsi il più bel regalo di questi tempi: "Un dubbio.....".
|
|
|