Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 

Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

DELITTI, AMORE E GELOSIA

GenerePOLIZIESCO
Anno1982
Durata110m
PaeseITALIA
Ispirato aROM "IL COMMISSARIO CLERICI" DI LUCIANO SECCHI
 
RegiaMAX BUNKER
Attori
PAOLO BONACELLI
LILLA BRIGNONE
TOM FELLEGHY
FIORENZA MARCHEGIANI
SAVERIO MARCONI
NELLO MASCIA
RENATO MORI
TUCCIO MUSUMECI
DIEGO ROBERTO PESAOLA
COCHI PONZONI
GIULIANA RIVIERA

Ricerca il film su DVD

Trama DELITTI, AMORE E GELOSIA
Fabio Clerici e Paola Fabbi sono due giovani che si amano, però la loro mentalità è molto diversa. Paola è impegnata politicamente: è femminista e radicale; Paolo si è appena laureato col minimo dei voti, va a Roma e ritorna al paese, nella bassa milanese, in qualità di commissario di polizia. Aiutato dal poliziotto Salvatore vuole fare luce su un misterioso personaggio che fa telefonate minacciose, manda lettere anonime e commette anche delitti. Le indagini lo conducono a una chiesa sede di un'associazione socio-culturale-religiosa: Comunità nuova, animata da un giovane prete moderno: Don Dino. Nel frattempo Paola si incontra con Luca amico di Fabio e suscita la gelosia di quest'ultimo, impegnato a far luce su una ennesima telefonata del "gufo" che minaccia un delitto. Il delitto avviene. Fabio accusa ingiustamente Luca di essere l'omicida. Richiamato dal Capo commissario Dell'Amore, a causa dei metodi violenti che ha usato, Fabio si dimette dalla polizia. Ma intanto una felice intuizione lo porta a scoprire che il "gufo" è una signorina matura, una beghina piuttosto esaltata, che non tollera le innovazioni di Don Dino ed è convinta che certi peccatori è meglio inviarli al Creatore. Risolto brillantemente il caso misterioso del "gufo", Fabio viene invitato a ritirare le dimissioni dalla polizia, ma nel frattempo giunge una proposta di lavoro in banca. Il regista non ci rivela la decisione di Fabio, sappiamo solo che l'esperienza nella polizia l'ha trasformato in un uomo maturo.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it