|
FALSTAFF
Genere | | DRAMMATICO | Anno | | 1966 | Titolo Originale | | "CAMPANADAS DE MEDIANOCHE" | Durata | | 120m | Paese | | SPAGNA SVIZZERA | Ispirato a | | TRAGEDIE DI WILLIAM SHAKESPEARE:"RICCARDO II", "ENRICO IV", "ENRICO V", LIBRO "CHRONICLES OF ENGLAND, SCOTLANDE, AND IRELANDE" D | | Regia | | ORSON WELLES | Attori | | |
Ricerca il film su DVD
Trama FALSTAFF | In Inghilterra regna il primo dei Lancaster, Enrico IV, salito al trono dopo torbide lotte. Le rivendicazioni sollecitano i tentativi ribelli, di cui si fa portavoce il giovane Enrico Percy, detto Hotspur. Egli giura di vendicarsi, e vorrebbe uccidere il principe ereditario, se non sapesse che questi è inviso al padre, perché preferisce passare il tempo a gozzovigliare con amici, tra i quali l'inseparabile Falstaff, bivaccando in una malfamata locanda. Ma gli eventi precipitano: Hotspur prende la via della ribellione aperta sobillando la gente del suo popolo, mentre Enrico IV manda a chiamare il figlio, affinché assolva gli obblighi militari che gli competono come principe ereditario. La battaglia divampa e il giovane principe riesce a vincerla e a uccidere lo stesso Hotspur. Ma Falstaff se ne attribuisce l'onore, lasciando al re un'impressione negativa sulle capacità di suo figlio. In seguito, quando giunge la notizia che Enrico IV è morto e che suo figlio è salito al trono col nome di Enrico V, Falstaff non sta in sé dalla gioia, sicuro che la sua vita futura non avrà più problemi. Ma Enrico V diventando re, ne ha accettato tutte le responsabilità e non può più ammettere la vicinanza di individui dissoluti. Avvilito Falstaff continua il suo bighellonare con filosofica tracutaggine, fino alla sua morte. |
|
|