Il governo americano deve ridurre i finanziamenti alle scuole di polizia per sopraggiunte ristrettezze economiche: due sono le scuole rimaste, quella del Comandante Mauser e quella del Comandante Lassard. Una delle due deve essere soppressa. Mauser è pronto a tutto per conservare la propria scuola e per accattivarsi le simpatie di chi conta: infatti invia due suoi fedelissimi nella scuola rivale per combinare guai e controllare la situazione. Lassard pensa invece di ricorrere ai suoi ex allievi più bravi per salvare la sua scuola e preparare degnamente i suoi allievi che veramente sembrano poco portati per diventare tutori dell'ordine. Egli richiama l'abile Mahoney, il "Rambo" Tackleberry, il gigantesco Hightower, la procace e battagliera Callahan, il "millevoci" Jones, l'ex timida Hooks. Inizia così una specie di duello tra le due scuole; gli allievi di ambedue ce la mettono tutta per far bella figura di fronte al governatore e all'integerrima giuria, ma i subalterni di Lassard, nonostante gli sforzi e gli incitamenti degli ex allievi modello, sembrano avere la peggio. A salvarli in extremis c'è il rapimento del governatore il quale viene liberato in maniera travolgente ed audace dai poliziotti di Lassard che riescono anche ad arrestare i colpevoli. Mauser è così costretto a subire la sconfitta: la sua scuola cesserà di esistere. |