Nel 1936 l'irlandese Jack McGurn, giunto a Los Angeles per sfuggire al suo passato di militante attivo in un sindacato di New York, trova lavoro in un cinema della "Little Tokio", la colonia degli oriundi giapponesi, di proprietà di Hiroshi Kawamura, un immigrato che ha educato i suoi figli Charlie, Lily, Harry, Dulcie, Yoyce e Frankie ad amare la loro patria americana dove sono nati. Dopo un contrastato matrimonio con Lily, allietato dalla nascita della graziosa Mini, nel 1941 Jack è costretto ad arruolarsi mentre la famiglia Kawamura, unitamente ad altre migliaia di cittadini statunitensi di origine giapponese, viene forzatamente trasferita in un campo di internamento nel deserto. In una situazione così drammatica l'anziano Hiroshi muore; l'irriducibile Charlie, divenuto un contestatore, viene rimpatriato in Giappone; il giovane Harry, arruolatosi nell'unità giapponese-americana 442, rimane ucciso in battaglia; sopravvivono la moglie di Hiroshi e gli altri figli. Dimesse ormai dal campo, nel 1948, Lily e la piccola Mini riescono a riunirsi con Jack. |