Nel 1939 in una bella cittą della provincia italiana (Vicenza);
INSERT INTO `zam_film_tit` VALUES dopo la guerra di Spagna, Sergio (un ragazzetto figlio di N.N.);
INSERT INTO `zam_film_tit` VALUES che con l'amico Cena vive in sana allegria impegnato con la sua bella bicicletta a far corse tra i campi partecipa ad una recita organizzata da don Gastone, ex cappellano militare, attivatore di spettacoli benefici, con sempre d'attorno in palese ammirazione un gruppetto di zitelle bigotte. Primeggia fra queste la signorina Immacolata, che per lui stravede e che č l'anziana padrona di un grande caseggiato, dove Sergio vive con la madre e i nonni e in cui spesso č bene accolto un certo Tiziano (un orologiaio che corteggia la donna). Allorchč la bella Fedora affitta un alloggio nell'immobile (č una prostituta capitata in cittą da Venezia);
INSERT INTO `zam_film_tit` VALUES i due ragazzi ne restano affascinati e Cena ha un rapporto d'amore con Fedora. Lo scandalo scoppia allorchč Immacolata e le sue isteriche amiche scoprono con orrore che don Gastone frequenta la ragazza. Mentre il prete, cha ha del tutto perso la testa, sarą allontanato e Fedora torna sulla laguna, esce di prigione lo zio di Cena, detto il "ragioniere", truffatore ed organizzatore di furti audaci. Coinvolti dall'uomo, il nipote e Sergio vanno una notte a rubare proprio nel negozio di Tiziano. Sergio si impossessa di un magnifico microscopio ma, nella fuga, un metronotte sorprende il terzetto, uccide il "ragioniere" ed č a sua volta ucciso a coltellate da Cena, che viene preso e condannato a vari anni di carcere minorile. Ma la solidarietą fra lui e Sergio sussiste ancora. Un giorno Sergio, accompagnato da Fedora, porta all'amico dei dolci ed un libro: nascosti nella copertina ci sono dei fogli di carta vetrata. Cena evade ma, mentre torna verso Vicenza, un camion militare lo investe e lo uccide. Sergio, che in bicicletta aveva lasciato con un compagno la cittą per fare una gita, arriva sul posto quando l'amico č ormai morto. |