Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 

Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

CUORI AL VERDE

GenereCOMMEDIA
Anno1996
Durata101m
PaeseITALIA
 
RegiaGIUSEPPE PICCIONI
Attori
GIULIO SCARPATI
GENE GNOCCHI
MARGHERITA BUY
STEFANO ABBATI
ANTONIO CATANIA
BED CERCHIAI
GAIA DE LAURENTIIS
GIORGIO GOBBI
MAURO MARINO
PIERO NATOLI
MAURIZIO PANONI
MONICA RAMETTA
PAOLO MARIA SCALONDRO
RENZO STACCHI
DELPHINE TELESIO
KATARINA VASILISSA
RAMON VERGAS
GIOVANNI VETTORAZZO

Ricerca il film su DVD

Trama CUORI AL VERDE
Sconosciuti tra loro, vivono in una grande città: la giovane Lucia fa la cameriera per mantenere l'inetto fidanzato Piero, che nutre aspirazioni musicali; Stefano, da poco laureato in filosofia, abbandonato dalla fidanzata, è alla vana ricerca di un impiego; il quarantenne Giulio, separato dalla moglie e dalla figlia quindicenne Rebecca, vede la sua concretezza di idraulico scontrarsi con le pretese intellettuali della sua amica Martina. Ingerita una dose di antidepressivi, Stefano si introduce nel furgone di Giulio, che lo porta all'ospedale e quindi, stimolato da un comprensivo medico, a casa. Lucia invece si trova improvvisamente senza fidanzato e con dieci milioni di debito in banca dopo che costui ha fatto un prelevamento disonesto. Mentre Giulio tenta di distrarre l'apatico Stefano portandolo sul lavoro, Lucia, licenziatasi per uno screzio col principale, ridotta allo stremo accetta le proposte del direttore della banca che le procura il primo di una serie di interessati finanziatori: un usuraio grassone. Stefano prende gusto al lavoro mentre Giulio, sempre più in crisi con Martina, la vede circuita dal sordido Emanuele. Lucia intanto guadagna molto denaro e mette su casa: ma poiché il lavabo del bagno perde, si rivolge a Stefano e Giulio che così la conoscono. Il primo, avendo dimenticato di mettere la stoppa alla guarnizione dello scarico, torna da lei e la invita ad uscire. Giulio intanto vede Lucia con un "cliente" e comprende così che tipo di "attività" svolge la giovane. Frattanto Stefano, entusiasta, invita lei ad assistere alla rappresentazione dell'opera L'elisir d'amore, ma la vista del direttore di banca che ammicca coi vicini rende furiosa Lucia. Invano Stefano le lascia messaggi telefonici. Anche Giulio deve prendere atto dell'addio di Martina: si scoraggia, né lo consola il regalo di compleanno della figlia Rebecca, e litiga con Stefano che si licenzia e cerca altri lavori. Ma l'amicizia è più forte, e Stefano consiglia Giulio sul come riconquistare Martina, mentre Lucia, dop o un ripensamento, accetta l'amore di Stefano e decide di cambiare vita.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it