Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 

Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

AY, CARMELA!

GenereDRAMMATICO
Anno1989
Durata105m
PaeseITALIA
SPAGNA
Ispirato aOPERA TEATRALE DI JOSE' SANCHIS SINISTERRA
 
RegiaCARLOS SAURA
Attori
CARMEN MAURA
ANDRES PAJARES
GABINO DIEGO
MARIO DE CANDIA
ARMANDO DE RAZZA
MIGUEL ANGEL RELLAN
JOSE' SANCHO
EDWARD ZENTARA

Ricerca il film su DVD

Trama AY, CARMELA!
Nel 1938, due guitti, Carmela e Paulino, accompagnati da Gustavete, un giovane divenuto muto dopo un incidente, circolano fra i soldati delle Brigate Internazionali durante la guerra civile spagnola e danno modesti spettacoli di varietà: lei canta e danza il fandango davanti agli occhi lustri della truppa; Paulino punta le sue carte sulla declamazione e qualche gesto buffonesco e volgaruccio; Gustavete li accompagna con la chitarra; mentre le sorti delle battaglie sono incerte, i tre si spostano in direzione di Valencia. Imbattutisi nei franchisti fra le nebbie di un bosco e rinchiusi con altri fatti prigionieri, spaventati dalle esecuzioni più o meno sommarie, vengono notati da Ripamonte, un pomposo tenente fascista nonchè, da civile, impresario di spettacoli, il quale si trova con il suo reparto nel paese, occupato questa volta dai soldati di Franco, di Hitler e di Mussolini. Il tenente Ripamonte vuol metter su un intrattenimento e ingaggia i tre scalcagnati: allo spettacolo assisteranno i militari e, in più, un plotone di prigionieri polacchi, destinati alla fucilazione. Paulino, da opportunista, pur di attraversare indenne con la sua compagna le mobilissime linee della battaglia, accetta malgrado le reticenze di Carmela; frattanto con una stoffa di tendaggi si arrangia un vistoso vestito e si trucca: lo spettacolino va in prova. Quando la fiera donna si accorge che la vecchia bandiera della Repubblica, che la coppia aveva nel bagaglio, è destinata ad umiliare i polacchi morituri la sua reazione è inevitabile. Si sente complice di un'infamia e grida la sua protesta. Nel tumulto del teatro fra canti, applausi ed urli altissimi, un ufficiale con una pistola uccide Carmela.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it