Gli ultimi due anni di vita (1951-1952) di Eva Duarte sposata con Juan de Peron, la Santa dei descamisados: sono gli anni in cui Eva si fa portavoce di una difesa appassionata del peronismo e della causa popolare contro l'oligarchia anche al prezzo di proclamare la chiusura dei giornali; cerca un impossibile accordo con il sindacato CGT; dà il via ad una politica di assistenzialismo alle classi povere; ingaggia una battaglia per ottenere la vicepresidenza del Paese (ma Peron è contrario); è infine presa dalla malattia fatale sopportata dapprima con forza poi con sempre maggiore fatica fino alla morte nel 1952. Inframezzati, alcuni flashback rievocano l'infanzia e la scalata al successo di Eva. |