In Inghilterra, nel 1699, Thomas Smithers, ricco proprietario terriero, commissiona al giovane Meneer Chrome la creazione di un giardino in onore della bellezza di sua moglie Juliana che, annoiata dalla vita di campagna, dedica poco tempo a suo marito e prova scarso interesse per l'orticultura. Juliana fa capire di provare simpatia per il bell'olandese Meneer, che però a sua volta è invece attratto dalla figlia Thea, ragazza dal carattere imprevedibile e ribelle che il padre considera un po' "svitata". La sua cura è affidata ad un medico, che le ordine strane medicine, più interessato alla parcella che alla effettiva guarigione. Quando in villa arriva Fitzmaurice, squattrinato cugino di Juliana, i progetti sul giardino diventano più ambiziosi e costosi e fanno nascere piccole rivalità. Finalmente si arriva alla cerimonia inaugurale, ma all'improvviso un forte vento spazza l'intero giardino e rovina lo spettacolo. Si decide allora, come riparo, di progettare la costruzione di una collina. Ma ora Meneer mostra disinteresse per questo ulteriore progetto, è sempre più innamorato di Thea e non sopporta il modo in cui è trattata. Gelosie e rivalità vengono ormai in superficie: Fitzmaurice vuole riconquistare Juliana, che invece vorrebbe avere Meneer, che però alla fine rivela di non essere quello che tutti hanno creduto ma un suo sostituto. Tutti i progetti si interrompono, Thea e il falso Meneer riescono a scappare. Arrivano sull'oceano, lei getta in acqua il libro che portava sempre con sé, e dice di essere guarita. |