Spagna 1938. La guerra civile in pieno svolgimento condiziona anche l'industria cinematografica divisa in due fazioni, con gli studi di Madrid e Barcellona in territorio repubblicano. Nel tentativo di rafforzare la collaborazione tra il generale Franco e Adolf Hitler, dalla Germania arriva ad un gruppo di produttori spagnoli l'invito a girare negli studi UFA di Berlino una doppia versione (in tedesco e in spagnolo) del dramma andaluso "La ragazza dei tuoi sogni". La risposta è positiva, e la troupe, guidata dal regista Blas Fontiveros, arriva a Berlino, viene accolta negli studi e, poco dopo, inizia a girare. Ma già alla stazione il ministro della Propaganda Goebbels era stato colpito dal fascino della prima attrice Macarena Granada. Ben presto dunque il potente uomo del Terzo Reich torna alla carica e manda pressanti inviti alla ragazza. Decisa a rifiutare, Macarena accetta solo per le insistenze di Blas, che comincia a intuire la presenza di un clima non molto favorevole. Quando i due sono soli, Goebbels viene chiamato dal Fuhrer e deve assentarsi. All'improvviso le comparse russe vengono mandate via e arrivano degli zingari da un campo di concentramento. Leo, giovane russo di cui Macarena si è innamorata, resta nascosto. Scoperto, costringe i tedeschi a chiedere l'arresto di tutta la troupe. Blas allora parla con la moglie di Goebbels e ottiene un aereo per Parigi in cambio dell'allontanamento della ragazza che il marito voleva prendere come amante. Macarena, Leo e gli altri partono. Il film è sospeso. Blas rimane, forse prigioniero dei tedeschi. |