Leo, compiuto il servizio militare, va dal cappellaio, per scambiare finalmente con un cappello borghese, la sua bustina. Ma la radio l'avverte che l'Italia ha dichiarato guerra all'Etiopia e che la sua classe č richiamata. Ed ecco cominciare l'odissea del povero soldato, costretto a combattere in Etiopia, in Spagna, di nuovo in Africa, in Russia. Eccolo in Italia, messo a far la guardia ad un crocevia. Fedele alla consegna, il bravo soldato intima l'alt agli alleati tedeschi; ma giungono gli americani, i tedeschi scappano e Leo vien fatto prigioniero. Spera di aver trovato finalmente il riposo: č una breve illusione. Contro la sua volontą, il prigioniero si trova trasformato in cobelligerante. Una breve parentesi di riposo in casa della madrina di guerra č interrotta dall'arrivo dei tedeschi, dai quali sta per essere fucilato, quando il nome, preso a prestito da un eroico compagno, lo salva. Ed eccolo trasformato in nazista. Finalmente la resa tedesca viene a metter fine ai suoi guai; ma che fare ora? Per vivere, deve vestire ancora una volta una uniforme, quella pacifica e umanitaria di pompiere! |