Ponte MIlvio è uno dei ponti più antichi di Roma ma dà anche il nome alla piazza prospicente e al quartiere che dalla riva sinistra del Tevere si estende verso il nord della città. Una zona che, nata popolare, negli anni Settanta ha visto nascere una fitta edilizia figlia del "boom" economico. Negli anni più recenti le case più vecchie sono state abitate anche da extracomunitari. In questo contesto si intrecciano cinque storie di disagio quotidiano con protagonisti dai cinque anni di Simone agli ottanta del pensionato Aldo. Passando per i due barboni Stefano e Zahid, il giovane padre disoccupato Bruno e Pretty, un'adolescente che riesce a nascondere i suoi gravi problemi familiari. |