Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 

Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

STRANO APPUNTAMENTO

GenereFANTASY
Anno1950
Duratam
PaeseITALIA
Ispirato aDALLA COMMEDIA "LA TORRE SUL POLLAIO" DI VITTORIO CALVINO
 
RegiaDESIDERIUS AKOS HAMZA
Attori
OSCAR ANDRIANI
CLARA AUTERI PEPE
MARINA BONFIGLI
ADA COLANGELI
MARIO FERRARI
LAURO GAZZOLO
ENRICO GLORI
GIANNI GLORI
LEDA GLORIA
STEFANO GUARNIERI
ZOE INCROCCI
CLELIA MATANIA
PAUL MULLER
GIANNA PACETTI
NICO PEPE
ROSSANA PODESTA'
CARLO ROMANO
GINO SALTAMERENDA
OLGA SOLBELLI
UMBERTO SPADARO
ENZO STAIOLA
PIETRO TORDI
LEONELLO ZANCHI

Ricerca il film su DVD

Trama STRANO APPUNTAMENTO
Il ragionier Rossi, uomo posato e metodico, con moglie e tre figli, un bel giorno, disgustato dallo spettacolo dell'universale malvagità, sente il bisogno di comunicare con Dio, e per avvicinarsi il più possibile a Lui, pensa di costruire sul tetto della sua casa un'alta torre di mattoni. Iniziata la costruzione, succede che qualche mattone va a cadere sul terrazzino sottostante, schiacciando dei polli. Il caso provoca un'energica reazione da parte della proprietaria dei medesimi, la quale ne fa un casus belli. Il povero ragioniere è costretto a rinunciare alla sua impresa, ma intanto Dio gli si rivela, gli parla, ne ascolta le confidenze, lo conforta. Quando tale miracoloso evento si ripete, la Voce di Dio gli annuncia un secondo diluvio universale, che distruggerà i malvagi. Soltanto il ragionier Rossi, novello Noè, si salverà, restando nella sua casa. Ma quando incomincia il temporale, il buon ragioniere è preso dal terrore, pensando alla moglie, ai figli, agli amici, che son fuori, esposti al flagello, e si precipita alla loro ricerca. La Voce lo rimprovera: egli non doveva avvertire gli altri. Ma Rossi non si sente di giudicare gli altri, né ha l'ardire di credersi migliore di loro. E' stata una salutare lezione: egli può ora rientrare con umiltà e tranquillo animo nella vita di tutti i giorni.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it