Paolo Silvestri, nipote d'un ammiraglio in pensione e Massimo Falchetti, figlio d'un ricco industriale navale, seguono i corsi dell'Accademia di Livorno. I due amici amano entrambi il mare; ma mentre Paolo ha la marina nel sangue, Massimo odia la disciplina militare. Un caso imprevisto mette Massimo a contatto con Doris, un'attrice cinematografica, alla quale egli non manca di fare la corte. Anche Paolo impara a conoscere Doris, e benché sia promesso ad una brava ragazza, s'innamora seriamente dell'attrice, ma per consiglio di lei torna a Livorno, dove s'imbarca sulla "Vespucci" per l'annuale crociera. Massimo, terminato il corso, decide di lasciare la carriera di militare e cacciato dal padre, s'imbarca come mozzo su una nave da carico spagnola. Durante la crociera, la "Vespucci" incontra nel porto d'Algeri la nave, sulla quale è imbarcato Massimo. Gli amici della "Vespucci" lo vanno a trovare, ma il povero Massimo, avendo scoperto che la nave fa un losco traffico, è stato messo ai ferri. I commilitoni partono alla riscossa: dopo una violenta lotta, liberano Massimo e fanno arrestare i contrabbandieri. Massimo rientrerà all'Accademia e Paolo si riconcilierà col nonno e ritornerà alla sua Fioretta. |