|
SUMMER STORM
Genere | | COMMEDIA DRAMMATICO | Anno | | 2005 | Durata | | 98m | Paese | | GERMANIA | Musiche di | | CANZONE "THE POWER OF LOVE" DEI FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD | | Regia | | MARCO KREUZPAINTNER | Attori | | |
Ricerca il film su DVD
La Trama | Autore: | Tobi e Achim fanno parte della stessa squadra di canottaggio e sono l'uno il miglior amico dell'altro. Un'estate, i due amici partono per un campeggio insieme ad altre squadre, per prepararsi ad una competizione, e scoprono che i loro vicini di accampamento sono una squadra di canottieri gay. Questa scoperta turba Tobi, diviso tra quello che prova per il suo amico Achim e la volontà di nascondere cio che realmente prova proponendosi alla compagna di squadra Anke. Messo di fronte alla realtà dei propri sentimenti, Tobi riuscirà infine ad accettare la propria omosessualità.
Il bellissimo film del giovane regista Marco Kreuzpaintner si distingue dal panorama del cinema gay, spesso piuttosto monotono nella scelta dei temi e nelle ambientazioni, per la grande sensisibilità e anche per l'ottimo livello tecnico. Assolutamente da menzionare la fotografia, aiutata dallo scenario naturale dove il film è ambientato, e anche la colonna sonora, con musiche originali di Niki Reiser e un'ottima selezione di brani musicali tra cui spiccano quelli del duo tedesco Rosenstolz. Bravi gli attori, tutti giovanissimi, in particolare il protagonista Robert Stadlober nella parte del timido Tobi, anima della squadra, alle prese però con i turbamenti della scoperta della propria identità sessuale.
Proprio attorno a Tobi e al suo travaglio interiore, ottimamente sottolineato dalle scelte della regia, ruota tutta la pellicola. Di contorno appaiono gli altri episodi del film, che tuttavia servono a far riflettere sull'omofobia e sulla difficoltà di accettare le diversità. Con grande maestria Kreuzpaintner delinea un film che si colloca a metà strada tra la più classica cinematografia diretta al pubblico adolescente, e una sensibile storia d'amore. La centralità del personaggio di Tobi e del suo percorso di autoaccettazione, attraverso il modello fornitogli dalla squadra di giovani atleti gay che incontra al campeggio, che gli permettono per la prima volta di riconoscersi in altri coetanei, non esclude che il film proponga un'ampia varietà di temi e personaggi. Un compagno di squadra omofobo e impaurito dalla diversità, un amico turbato dall'amore che non è in grado di corrispondere, la scoperta del sesso, l'amicizia.
Non si può tuttavia ridurre il film ad una semplice commedia per adolescenti: è invece una pellicola molto profonda, di grande qualità e di cui non possiamo che consigliare la visione. By bettaaaa
|
Commenti inseriti: 5 | Autore: andrea | - 02.06.2011 | é bellissimo
| Autore: Paolo | Summerstorm - 31.08.2008 | Un film davvero stupendo, mi è piaciuto tantissimo, anche per la storia, molto commovente, e davvero piuttosto realistica. An che la colonna sonora è stata davvero scelta bene. ciau
| Autore: Julie A. | - 21.08.2008 | Un film davvero bellissimo! Delicato e commovente, profondo e leggero nel contempo, in grado di sciogliere i sentimenti e di portare alla luce tutte le confusioni e le tensioni emotive di un adolescente.
A mio parere, ottimo!
| Autore: Alessandro | Magnifico - 08.04.2008 | Semplicemente meraviglioso. Profondo, Commovente, a tratti persino comico. Peccato che in Italia temi come questi non verranno mai affrontati.
Che schifo di paese, volutamente con la "p" minuscola.
| Autore: mattia | fantastico - 26.03.2008 | sebbene sia solo in Tedesco (i film belli pare non vengano tradotti in italiano).... è fantastico, emozionante e realista nella sua ambientazione un po' improbabile
|
|
|