L'Avana, 1958. Quattro storie che narrano l'evoluzione di Cuba dal regime di Batista alla rivoluzione di Fidel Castro. Maria č una giovane cubana che si offre agli ospiti americani di un albergo lussuoso. Uno di loro, dopo aver passato la notte con lei, si trova a fare i conti con la miseria del quartiere dove vive la ragazza. Pedro č colono in una podere dove si coltivano canne da zucchero. Il raccolto si preannuncia particolarmente fruttuoso, ma il padrone delle terre decide di vendere tutto a una societą americana. In preda a una furia cieca, Pedro sacrifica se stesso e la sua casa in un incendio. Enrique č un giovane dissidente che lotta contro il regime di Batista. Durante un conflitto con la polizia gli viene a mancare il coraggio di uccidere un poliziotto ma, quando lo stesso agente abbatte uno dei suoi compagni, Enrique decide di sacrificare la sua vita per la causa. Mario e la sua famiglia sono molto poveri e vivono nella Sierra Maestra. Dopo aver dato ospitalitą a un soldato seguace di Fidel Castro e aver subito senza ragione un bombardamento da parte dell'aviazione di Batista, Mario decide di arruolarsi nell'esercito dei rivoluzionari ma cade in combattimento. |