Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 

Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

GIUDICATEMI

GenereDRAMMATICO
Anno1949
Durata90m
PaeseITALIA
 
RegiaGIORGIO CRISTALLINI
Attori
SILVIO BAGOLINI
FULVIA COLOMBO
GIORGIO COSTANTINI
CARLO D'ANGELO
MARIO DANIELI
ROLDANO LUPI
UGO MARCHI
CLELIA MATANIA
GIULIO OPPI
CAMILLO PILOTTO
RAF PINDINELLI
PINA RENZI
VITTORIO RIPAMONTI
GIULIANA RIVERA
LUISA ROSSI
GIANNI SANTUCCIO
CLARA TOBOTY
DOMENICO VIGLIONE BORGHESE
MARIA ZANOLI

Ricerca il film su DVD

Trama GIUDICATEMI
Giorgio Cantori, figlio di un operaio, da ragazzo, ha tenuto tra le braccia suo padre, insanguinato e morente per una ferita infertagli durante un tumulto. In seguito alla forte impressione subita, s'è determinata in lui quella anomalia psichica, che i medici chiamano emofobia, cioè terrore, panico del sangue: alla vita di poche gocce di sangue incomincia a tremare e si sente smarrito. La sua anomalia diviene evidente fin dagli inizi della sua vita militare. Dopo aver subito molte umiliazioni, per l'intervento di un cappellano militare viene inviato in osservazione in un ospedale delle retrovie. Il medico lo giudica un vigliacco e lo rimanda in prima linea. Qui la necessita gli dà la orza di vincere la psicosi, dalla quale è affetto: impara ad uccidere. Durante un'azione, uccide un nemico per proteggere la vita del suo capitano. Ma la violenza, che ha dovuto fare a sé stesso, lo ha trasformato: non può vedere un'arma, senza sentire la necessità di colpire. Rientrato nella vita civile, una sera uccide uno sconosciuto con un'arma, della quale per caso è venuto in possesso. Processato, non si difende, ma racconta ai giudici la sua storia e finisce il suo racconto con queste parole: "Questa è la verità, giudicatemi!". Così finisce il film.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it