Un artista di varietŕ, noto in arte col nome di Bebč, gestisce un tabarin a Cannes, in societŕ con Zallos, un tipo losco, che ha sulla coscienza delle rapine. Bebč, che č vedovo, ha una figlioletta di salute cagionevole. La bimba vive a San Remo presso la nonna e Bebč la visita spesso. Nessuno dei suoi compagni d'arte sospetta l'esistenza della bambina: le assenze di Bebč destano i sospetti della di lui amante, Lucy, che gli suscita contro l'ostilitŕ di Zallos. Ad un certo punto, lo stato di salute della bimba s'aggrava: solo un'operazione difficile e costosa potrebbe salvarla. Bebč chiede i denari al socio, che glieli rifiuta: allora lo ricatta, costringendolo cosě a versargli la somma. Per vendicarsi, Zallos l'accusa di furto e lo fa fermare dalla polizia; ma per l'appoggio benevolo di un commissario, Bebč riesce a ricuperare la libertŕ. Giunto a San Remo, apprende che l'operazione č riuscita e la sua bimba č salva. Tornato a Cannes dopo aver sistemato violentemente i conti col socio, prende congedo dal pubblico e se ne va a San Remo con Lucy, che, pentita, ha mostrato d'amarlo. |