Cinque ragazzi, compagni di scuola, trovano nascosto all'interno d'un cavalluccio di cartapesta l'appello d'un prigioniero, che afferma d'essere stato condannato ingiustamente. Si tratta del prigioniero n. 5823 del penitenziario di Monteforte. I ragazzi studiano un piano per liberare l'innocente da mettere in atto durante le vacanze estive sulla spiaggia di Monteforte, in prossimità del castello diventato prigione. I ragazzi mandano nascosto in una torta un messaggio allo sconosciuto n. 5823, ma il messaggio giunge per sbaglio nelle mani del n. 6211, un pericoloso bandito. Anche i compagni di quest'ultimo stanno preparando dall'esterno un piano per l'evasione. Della banda criminale fa parte anche una giovane cantante, Amalia, che incontra i ragazzi e fa credere a Gianni, innamorato di lei, che l'ergastolano innocente è suo fratello, così loro contribuiscono all'evasione del gangster Jack Menotti. Questi si nasconde in un vecchio barcone abbandonato, dove riceve la visita dei ragazzi che ben presto si accorgono dell'inganno. Ormai però è tardi per rimediare e i poveri ragazzi si troverebbero nei guai se non giungesse tempestivamente la polizia. La loro impresa però non è vana: per merito loro infatti l'innocente n. 5823 otterrà più tardi la libertà. |