Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 

Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

I DUE COMPARI

GenereCOMMEDIA
Anno1955
Durata90m
PaeseITALIA
 
RegiaCARLO BORGHESIO
Attori
LEONARDO BOTTA
PIETRO CARLONI
PEPPINO DE FILIPPO
ALDO FABRIZI
GIACOMO FURIA
LORIS GIZZI
LIDIA MARTORA MARESCA
CARLO NINCHI
GERMANA PAOLIERI
ILSE PETERSEN
ROSITA PISANO
LIA RAINER
GIULIA RUBINI
MARIO SILETTI
VINCENZO TALARICO

Ricerca il film su DVD

Trama I DUE COMPARI
Giovanni Bettini, venditore ambulante di penne stilografiche, è vedovo ed ha una figlia, Giulietta, ch'egli, a prezzo di gravi sacrifici, fa educare in un collegio signorile, alimentando in lei l'illusione di essere la, figlia di un ricco ed importante uomo d'affari. Ma viene il momento, in cui Giulietta, avendo terminato i suoi studi, deve lasciare il collegio. Giovanni, accompagnato dal suo aiutante, Ciccillo, si reca al collegio e durante la festa d'addio fa la conoscenza del ricco industriale Carletti, la cui figlia Albertina è amica della sua figliola. Suo malgrado, Giovanni si vede costretto ad accettare, per un giorno, l'ospitalità che l'industriale offre loro nella propria villa, dov'egli fa la conoscenza del figlio del suo ospite, Enrico, che da tempo nutre sentimenti d'affetto per Giulietta. Il giorno dopo in treno, Giovanni vorrebbe rivelare alla figlia la verità, ma ne è impedito da varie circostanze, mentre l'incontro con conoscenze di collegio di Giulietta lo obbligano a prendere con lei alloggio in un grande albergo. La mattina seguente, mentre per la strada cerca di vendere le sue penne per procurarsi il denaro per pagare il conto dell'albergo, Giovanni s'imbatte in Giulietta, che ha così la rivelazione della verità. Qualche giorno dopo Carletti va a trovare Giulietta nella sua povera casa, per dirle che Enrico gli ha parlato del loro amore e che egli approva la scelta del figlio; Giulietta però gli risponde che si tratta di ragazzate da non prender sul serio. Ma il dolore provato dalla povera ragazza è troppo forte ed essa s'ammala. Questa è una nuova fonte di amarezza e di preoccupazione per Giovanni, che un giorno, rientrando in casa, ha la sorpresa di trovarvi tutta la famiglia Carletti, occupata a preparare una buona cena. Giulietta è sorridente e felice in compagnie di Enrico. L'industriale s'avvicina a Giovanni, dicendogli che avrebbe dovuto dirgli la verità: egli stesso è felice che suo figlio abbia trovato una brava ragazza come Giulietta.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it