Giovanni de' Medici - detto dalle Bande nere perchè aveva le armature oscurate poichè per la prima volta nella storia faceva muovere i suoi armati di notte - è impegnato contro i francesi di Francesco I e poi contro Carlo V e i suoi lanzichenecchi. Quando si innamora di una bella fanciulla non le rivela la propria identità ma quando la ragazza scopre la verità si ritira in convento convinta che responsabile della morte dei propri genitori sia il suo amato. Solo la notizia del ferimento in battaglia dell'uomo fa cambiare idea alla donna, la quale, lo raggiunge per portargli il suo perdono. |