I "Leoni" cui allude il titolo, sono quei caratteristici frequentatori di spiagge alla moda, la cui unica attività estiva (di quella invernale, nessuno sa) consiste nella ricerca metodica, quasi affannosa, dei mezzi e delle occasioni per folleggiare, abbandonarsi alla vita spensierata e gaudente (spesso solo in apparenza);
INSERT INTO `zam_film_tit` VALUES alle avventure sentimentali, più vagheggiate che realmente vissute. Questi "leoni" rispondono al nome di Scisciò, Giugiù, Mimì, Cocò eccetera: non tutti ancor giovani, qualcuno, anzi, decisamente maturo d'anni, se non di spirito e coscienza. Il film non ha una trama vera e propria. E' una sorta di antologia di piccole vicende ed avventure, di personaggi delineati appena: Mimì riesce ad avere un invito per una crociera a bordo dello yacht d'una matura miliardaria e ne torna nauseato; Giulia, che visita le spiagge eleganti per servire una guida gastronomica, finisce coll'innamorarsi di Mimì il quale, per denaro, sposerà invece una ragazza svizzera, madre-nubile, coll'intenzione di divorziare subito dopo. Scisciò, accusato ingiustamente d'un furto, desidera di abbandonare il "branco" per sempre; Cocò è amareggiato dalla prospettiva di dover espatriare per lavoro.. Brevi relazioni sentimentali che s'allacciano e si sciolgono tra un'allegra chiassata ed un'altra, mentre la fuggevole stagione dorata volge al termine. |