Recensioni film
 
Cerca titolo esatto
 

Recensioni Film
ALLEGORICO
ANIMAZIONE
ARTI MARZIALI
AVVENTURA
AZIONE
BIBLICO
BIOGRAFICO
COMICHE
COMICO
COMMEDIA
CORTOMETRAGGIO
DOCUMENTARIO
DRAMMATICO
FAMILY
FANTAPOLITICO
FANTASCIENZA
FANTASY
FAVOLA
GIALLO
GROTTESCO
GUERRA
HORROR
INCHIESTA
MEDIOMETRAGGIO
MELODRAMMA
METAFORA
MITOLOGICO
MUSICALE
NOIR
OPERETTA
PARODIA
POLITICO
POLIZIESCO
PROGRAMMA TELEVISIVO
PSICOLOGICO
RELIGIOSO
ROMANTICO
SATIRICO
SENTIMENTALE
SOCIALE
SPIONAGGIO
SPORTIVO
STORICO
SURREALE
TELEVISIVO
THRILLER
TRAGICOMMEDIA
WESTERN

ORLANDO E I PALADINI DI FRANCIA

GenereAVVENTURA
Anno1957
Durata110m
PaeseITALIA
Ispirato aDALL' «ORLANDO FURIOSO» E DALL' «ORLANDO INNAMORATO»
 
RegiaPIETRO FRANCISCI
Attori
ANTONIO AMENDOLA
LAMBERTO ANTINORI
ALBERTO ARCHETTI
RICK BATTAGLIA
GINO BUZZANCA
NANDO CICERO
FRANCO COBIANCHI
ROSSELLA COMO
LORELLA DE LUCA
ANNA DI LORENZO
CESARE FANTONI
IVO GARRANI
GERMANO LONGO
GIANNI LUDA
NINO MARCHETTI
CLELIA MATANIA
FURIO MENICONI
FABRIZIO MIONI
MIMMO PALMARA
GIAMPAOLO ROSMINO
GINA ROVERE
VITTORIO SANIPOLI
UGO SASSO
ROSANNA SCHIAFFINO
ATTILIO SEVERINI
LINA TOMASSINI
ALDO TOMASSONI
PIETRO TORDI
CLAUDIO UNDARI
MARISA VALENTI

Ricerca il film su DVD

Trama ORLANDO E I PALADINI DI FRANCIA
Tra i Paladini di Carlo Magno e i capi saraceni hanno luogo sanguinosi scontri; i primi combattono per la Fede e in difesa delle popolazioni inermi, gli altri per ottenere da Agramante la mano di Angelica, figlia del Re del Cataio, potente alleato del re saraceno. Per i begli occhi di Angelica scoppiano contese tra i principi saraceni, Ferrał, Mandricardo, Balicante e gli altri, tanto che Agramante vista anche la piega poco felice che ha preso la guerra, chiede una tregua, alla quale Re Carlo ben volentieri acconsente. Nel frattempo Agramante, ricorrendo ad uno stratagemma, invia Angelica nel campo Cristiano: egli prevede che, la bella donna susciterą accese passioni e gelosie tra i Paladini indebolendo in tal modo lo sforzo bellico dell'avversario Le previsioni dell'astuto saraceno sono confermate dai fatti: i pił fedeli paladini, tra i quali Orlando e Rinaldo, si innamorano della saracena. Intanto Gano di Maganza che invidia i suddetti paladini per il favore che godono presso Re Carlo volge in mente ambizioni e perfidi disegni. Egli approfitta della gelosia e dei rancori, che l'amore per Angelica ha fatto sorgere tra Orlando e Rinaldo per calunniare il primo, affermando che il paladino č fuggito con la bella saracena mentre invece Orlando č corso in aiuto di Rinaldo, assalito a tradimento dal fratello di Angelica per istigazione dello stesso Gano. In seguito al gesto generoso d'Orlando, i due paladini si rappacificano e intanto Gano convinto di essersi liberato di loro con la perfidia, ha fatto prigioniero Re Carlo con la figlia Alda e sta per consegnarli ad Agramante. Scoperto il tradimento i due paladini vanno in traccia del traditore, che costringono a fuggire aiutati dai prodi cavalieri, che Orlando ha chiamati a raccolta col suono del suo corno. Gano si rifugia presso Agramante, che disgustato della sua perfidia, l'uccide.

 
Commenti inseriti: 0

Film scontati
film.zam.it © 2005, Eventuali comunicazioni , segnalazioni e broken links possono essere inviati alla Redazione
Le schede e gli articoli pubblicati su zam.it possono essere riprodotti liberamente, a condizione che si specifichi l'autore e il link film.zam.it