Dimitri Karamazov nutre un sordo rancore contro suo padre, il vecchio e dissoluto Fiodor: ne č causa la mancata consegna dell'ereditą materna. Il rancore si tramuta in odio quando Dimitri s'innamora di Grushenka, donna di carattere ambiguo e instabile. Costei, dapprima alleata di Fiodor contro Dimitri, ricambia ben presto la passione del giovane, pur non disdegnando del tutto la compagnia del vecchio e danaroso Karamazov. Dimitri, accecato dalla gelosia, minaccia il padre di morte e quando Fiodor viene davvero assassinato, i sospetti si accentrano sul giovane. In realtą Fiodor č stato ucciso da un suo figlio illegittimo, Smerdiakov, la cui mente debole e malata ha assorbito le teorie atte e anarchiche di un altro Karamazov, il giornalista Ivan. Al processo Dimitri, benchč si proclami innocente, viene dichiarato colpevole. Alla condanna contribuisce notevolmente la testimonianza di Katia, la quale per togliere il suo ex fidanzato alla rivale, non esita a provocarne la rovina. Ivan, tormentato dal pensiero di essere stato la causa indiretta del parricidio e della condanna di un innocente, si proclama autore dell'assassinio; ma il suo gesto č inutile perchč non vi sono prove che confermino l'autoaccusa. Il vero assassino, Smerdiakov, atterrito dall'idea di essere sottoposto a processo, si uccide. Condannato ingiustamente alla deportazione, Dimitri, che ha coscienza delle sue reali colpe, considera giusta l'espiazione, ma, per opera del fratello Ivan, vien messo in condizione di fuggire. Dopo aver riparato un ultimo torto commesso, Dimitri corre verso la libertą in compagnia di Grushenka. |